In relazione al Referendum abrogativo di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, si comunica che il Ministero dell'Interno ha fornito le indicazioni operative per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede.
Con circolare n. 20 in data 1 aprile 2025, il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - DAIT ha indicato che sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Per esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al Comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello sotto riportato (all. 1 della circolare DAIT n. 20/2025).
Alla domanda occorre inoltre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche, anche tramite dichiarazione sostitutiva (artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000).
La domanda deve essere presentata, personalmente o tramite e-mail/PEC, entro domenica 4 maggio 2025.
Eventuali domande già inoltrate possono essere revocate fino a mercoledì 14 maggio 2025.
L'esercizio del voto fuori sede per il Referendum non preclude all'elettore la facoltà di esercitare il voto presso il proprio Comune di iscrizione elettorale per eventuali, ulteriori consultazioni.