Ufficio Protocollo

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: AREA AFFARI GENERALI - SEGRETERIA - PROTOCOLLO - DEMOGRAFICI - SERVIZI SOCIALI

L'Ufficio Protocollo gestisce la registrazione e smistamento della documentazione amministrativa.

Cosa fa

La documentazione amministrativa è acquisita tramite registrazione al protocollo generale.

La registrazione a protocollo dei documenti consente di individuare in modo univoco il singolo documento e di certificare in modo inoppugnabile la data nella quale esso è entrato a far parte dell’archivio, la data archivistica è quella da cui partono gli effetti giuridici di cui alla legge 241/1990.

Il registro di protocollo è un atto pubblico originario che fa fede della tempestività e dell’effettivo ricevimento e spedizione di un documento, indipendentemente dalla regolarità del documento stesso, ed è idoneo a produrre effetti giuridici.

La registrazione degli atti in arrivo, in partenza ed interni avviene in modo informatico.

Il personale dell’Ufficio protocollo provvede all’apertura, alla protocollazione di tutti gli atti in arrivo, allo smistamento di tutta la corrispondenza in arrivo agli uffici competenti.

Agli utenti che ne fanno richiesta viene rilasciata ricevuta, senza apporvi alcun numero di protocollo, apponendo il timbro della sola data di ricezione sulla copia della prima pagina del documento stesso. Il numero di protocollo verrà fornito all’interessato,  solo su richiesta.

Sede principale

Comune di Serle
Piazza Boifava, 13, 25080 Serle BS
Il fiorire della comunitą di Serle č strettamente collegato alle vicende del Monastero Benedettino di San Pietro in Monte Orsino, realtą politico - religiosa di enorme rilevanza per la vita della nostra provincia nei primi secoli del Secondo Millennio.

Ulteriori informazioni

L'ufficio riceve su appuntamento da prendere nei seguenti orari: LUNEDI' dalle 8:30 alle 12:00 dalle 15:30 alle 18:00 MERCOLEDI' e VENERDI': dalle 8:30 alle 12:00

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittą, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.