Ufficio Segreteria

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: AREA AFFARI GENERALI - SEGRETERIA - PROTOCOLLO - DEMOGRAFICI - SERVIZI SOCIALI

L'Ufficio Segreteria supporta operativamente il Sindaco, gli Assessori e i Consiglieri comunali.

Cosa fa

L’Ufficio Segreteria coordina tutte le attività di diretto supporto operativo e di pubbliche relazioni, oltre che gestionale, alla figura del Sindaco, Assessori e Consiglieri comunali, anche per quanto riguarda i rapporti con i cittadini, gli organi istituzionali comunali, le istituzioni, gli organi di stampa e gli altri soggetti esterni.

Esso fornisce il supporto tecnico, operativo e gestionale per le attività deliberative degli organi istituzionali e per lo svolgimento delle attività che la legge, lo Statuto ed i Regolamenti affidano al Segretario comunale o che non rientrano nelle specifiche competenze di altri settori.

Segue tutte le attività relative a convocazioni di giunte e consigli comunali, tenuta dell’anagrafica degli amministratori comunali, tenuta dei registri delle deliberazioni e determinazioni e loro pubblicazione all’albo pretorio.

Alla Segreteria generale fanno capo inoltre le seguenti attività:

-          Servizio di coordinamento generale amministrativo, il quale garantisce adeguati standard qualitativi e quantitativi, al fine di provvedere alle tradizionali attività di Segreteria del Comune, favorendo la definizione delle competenze;

-          Servizio contratti, il quale cura la predisposizione e la registrazione dei contratti del Comune;

-          Servizio protocollo/centralino, il quale provvede alla registrazione degli atti degli uffici comunali e della corrispondenza in arrivo ed in partenza e a tutte le attività di protocollo ed archiviazione;

-          Servizio archivio, il quale sovrintende tutte le operazioni di trasferimento di documentazione all’archivio di deposito comunale  e gestisce l’accesso alla documentazione conservata presso lo stesso;

-          Gestione Albo pretorio informatico;

L'Ufficio Segreteria inoltre è prettamente collegato all'Ufficio Cultura ed Istruzione,  il quale si occupa dell’organizzazione diretta, o in collaborazione con le realtà culturali del territorio, di manifestazioni culturali e civili; promuove e organizza iniziative in collaborazione con i diversi ordini di scuola e si prefigge di collaborare, nei limiti delle proprie disponibilità economiche, con le diverse realtà e associazioni presenti sul territorio, nonchè di rendere proficuo il lavoro promosso dalla Biblioteca

 

Sede principale

Comune di Serle
Piazza Boifava, 13, 25080 Serle BS
Il fiorire della comunità di Serle è strettamente collegato alle vicende del Monastero Benedettino di San Pietro in Monte Orsino, realtà politico - religiosa di enorme rilevanza per la vita della nostra provincia nei primi secoli del Secondo Millennio.

Allegati

Richiesta per l'utilizzo del campo di calcetto/tennis

Richiesta per prenotare il campo di calcetto/tennis, specificando orari e modalità d'uso.

Carta qualità del servizio

La Carta della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani descrive gli standard e le procedure...

Moduli - Casa dei Serlesi

Delibera sulla tariffa di concessione d'uso e cauzione della Casa dei Serlesi, con modulo di richiesta.

Albo Volontari Civici

L'Albo dei Volontari Civici consente ai cittadini di partecipare ad attività di utilità civica nel Comune...

Commissione comunale Altopiano di Cariadeghe

Verbale della Commissione Comunale Altopiano di Cariadeghe del 20/09/2022, relativo a decisioni e discussioni...

Commissione comunale agricoltura

Verbale della Commissione Comunale Agricoltura del 20/09/2022, che riporta le discussioni e decisioni...

Commissioni Comunali

Il documento raccoglie il resoconto delle discussioni e decisioni prese durante la seduta.

Moduli - Utilizzo palestra comunali

Regolamento per l’utilizzo della palestra comunale con modulo di richiesta per prenotazione.

Moduli - Utilizzo campo di calcetto - tennis

Modulo di richiesta per l’utilizzo del campo di calcetto/tennis, con regolamenti e modalità di prenotazione.

Ulteriori informazioni

L'ufficio riceve su appuntamento da prendere nei seguenti orari: LUNEDI' dalle 8:30 alle 12:00 dalle 15:30 alle 18:00 MERCOLEDI' e VENERDI': dalle 8:30 alle 12:00

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.